Salta al contenuto

Contenuto

Il Comune di Serrenti, partner del Comune di Sanluri nel progetto “Prosecuzione Terras de Marmilla, Linas e Campidanu, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della l. 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche” e della L.R. 22/2018, informa le cittadine ed i cittadini che dal 30 Gennaio 2025 sino al 16 Ottobre 2025 sarà attivo lo Sportello di Lingua Sarda. Lo Sportello ha sede presso il Centro @ll-in in via Fara a Serrenti, e riceverà il pubblico due volte al mese a giovedì alterni dalle ore 11:30 alle 12:30, nelle seguenti date: 13, 27 Febbraio, 13, 27 Marzo, 10, 24 Aprile, 15, 29 Maggio, 12, 26 Giugno, 10, 24 Luglio, 4, 18 Settembre, 2, 16 Ottobre. Si potrà contattare l'operatrice di sportello, Dott.ssa Carla Asunis, ai seguenti recapiti: e-mail: carla.asunis@gmail.com; tel. 070 9159155 - 349 7523352.

Su Comunu de Serrenti, alleau de su Comunu de Seddori in su progetu “Prosecuzione Terras de Marmilla, Linas e Campidanu”, finantziau de sa Regione Autònoma de Sardigna cunformas a sa L.482/99 “Normas in matéria de amparu de is minorias linguísticas istóricas” e a sa L.R. 22/2018, fait isciri a is tzitadinas e a is tzitadinus chi de su 30 de Gennàrgiu 2025 fintzas a su 16 de Meseladàmini 2025 est torra ativu s'Ufítziu de língua Sarda. S'Ufítziu s'agatat in su Tzentru @ll-in in bia Fara, e fait servítziu a su púbblicu duas bortas a su mesi de gióbia h. 11.30-12.30 (de is 11 e mesu a mesudì e mesu), in custas diis: 13, 27 de Friaxu, 13, 27 de Martzu, 10, 24 de Abrili, 15, 29 de Maju, 12, 26 de Làmpadas, 10, 24 de Meseargiolas, 4, 18 de Cabudanni, 2, 16 de Meseladàmini. S’operadora, Dotora Carla Asunis, si podit cuntatai a is recàpitus chi sighint: e-mail: carla.asunis@gmail.com; Tel. 070 9159155 - 3497523352.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrativa

Via Nazionale, 182

09027 Serrenti SU

Ultimo aggiornamento: 31-01-2025, 12:31